"Primavera" di  S. Botticelli, dettaglio
Homepage
Chi siamo
Servizi
Contatti
Privacy
"Primavera" di  S. Botticelli, dettaglio
SERVIZI:

Hosting :
Offriamo servizi di hosting  con servizi web e posta elettronica –
Il nostro service si differenzia  da  altri Provider o Carrier perché seguiamo la risoluzione di problemi "in house" anche dal cliente.

I nostri telefoni sono a disposizione per qualsiasi problema dove necessitano risposte in tempo reale.—

Housing :
Soluzioni con SERVER  ( del cliente  e o in formato noleggio)  gestito nelle farm di nostro riferimento,  con accessi VPN –

Nelle varie farm un Sistemista è a vostra disposizione per qualsiasi problema .

SOLUZIONI per sistemi di MAGAZZINI AUTOMATICI
UPS con tecnologia “TRINERGY CUBE “ soluzione per magazzini automatizzati

Opzione GESTIONE CARICO RIGENERATIVO
L’Opzione consiste in un algoritmo specifico (firmware) di Controllo dell’UPS, unitamente ad una Unità Hardware ( AC DRIVE + AC RESISTOR ) di funzionamento in modalità dissipativa.
In un normale UPS o convertitore elettronico, la rigenerazione del carico verso la sorgente di Alimentazione provoca l’innalzamento della tensione continua tra i due stadi di conversione ( AC/DC raddrizzatore – DC/AC Inverter) con conseguente blocco del convertitore per autolimitazione e protezione. Questo implica la disalimentazione del carico.

Nel caso dell’UPS Liebert ( con up-grade del modulo Trinergy CUBE o EXL S1), l’opzione consente il funzionamento dell’UPS in tutte le condizioni operative , secondo modalità seguenti:
In condizioni di funzionamento con Rete C.A. presente ( modalità VFI - doppia conversione ), in caso di rigenerazione del carico), il firmware di controllo dell’UPS Liebert ( con modulo Trinergy CUBE o EXL S1) rileva la condizione di ritorno energia dal carico ed attiva la modalità bidirezionale del Raddrizzatore Attivo di ingresso ( IGBT Rectifier ).

In questo modo tutta l’energia rigenerata dal carico viene trasferita alla Rete C.A. di alimentazione, evitando il dispendio sia di consumo energetico diretto , che indiretto dovuto all’innalzamento di temperatura nella sala apparati (con conseguente spesa di raffreddamento) , che si avrebbe utilizzando un soluzione dissipativa ( tipo resistenza di frenatura ) .

In condizioni di funzionamento con Rete C.A. assente , non è consentito immettere energia sulla Rete di Alimentazione ( Norma CEI 0-21, Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica).

In questa condizione la soluzione dissipativa è l’unica opzione possibile: il firmware di controllo dell’UPS quindi, in caso di rigenerazione del carico, impedisce o disattiva il funzionamento bidirezionale del Raddrizzatore e comanda l’ unità di pilotaggio ( AC DRIVE ), modulando l’inserimento del Banco Resistivo ( AC RESISTOR ).

Energy Service Provider:
Soluzioni energetiche da fonti alternative.

 
Gruppi di continuità alimentati con  L'idrogeno in soluzione alcalina (OH)  riconosciuta con il nome di  ALKALINE FUEL CELLS  --technology.
 
Tecnologia dai costi competitivi, produzione di energia dalla continuità assoluta ,  adatta per garantire protezione in qualsiasi ambiente informatico:  SERVERS e reti di computers.
 
Tecnologia che va a sostituire non solo L'ups tradizionale  ma che permette di ovviare definitivamente all'utilizzo di gruppi elettrogeni  per black out prolungati.
 

 

SERVIZI specifici
Interfacciamento di DBMS con il vs. sito WEB per soluzioni dinamiche interattive.

SERVIZI di Consulenza ed implementazione  su PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA  nell’impresa  come richiesto  dal Dlg.193/03  --

 

SERVIZI SPECIFICI  anche  nel segmento  Banche  (istituti di credito).

Tipologia :
Soggetto esterno autonomo che certifica e analizza periodicamente vulnerabilità ed eventuali aggiornamenti nelle contromisure  apportate, in modo da tenere il sistema di E-SECURITY  al top.

RISCHI ZERO  :   verificabili strumentalmente.

La Divisione-Network   come soggetto esterno in veste di  co-vigilatore del trattamento dei dati derivanti da Sistemi  biometrici e di videosorveglianza.

 

Adempimenti:     Notificazioni al Garante se necessarie, Informative, aggiornamenti  responsabili e Incaricati.
Implementazione e o aggiornamenti su Sistemi di crittografia e cifratura dei dati, verifiche con strumenti ( tecnologia di scannerizzazione)  capaci di testare reti aziendali e prevenire eventuali punti di vulnerabilità estrema.



@ divisione network